Dalla sicurezza di base alla massima protezione contro le effrazioni: la martellina viene sempre scelta in base al livello di pericolo di scasso percepito per la finestra.
Sicurezza di base per zone a rischio ridotto
Molte finestre sono già sufficientemente protette dalla nostra tecnica Secustik® per finestre. Ciò può bastare, ad esempio, quando:
Le martelline con SecuForte® hanno ricevuto uno dei premi per «migliore innovazione» al concorso di innovazione della fiera EQUIPBAIE 2018 di Parigi.
Più sicurezza sulla finestra
Le martelline con SecuForte® vengono bloccate automaticamente dopo l’azionamento e possono essere azionate solo premendo la martellina in direzione della rosetta: una manipolazione della martellina bloccata dall’esterno è quasi impossibile. In caso di forza massiccia, la maniglia potrebbe eventualmente essere rimossa dalla rosetta, ma la finestra comunque non può essere aperta. Questa soluzione è idonea per finestre e porte balcone che:
Maggiore protezione
In determinate zone della casa, è assolutamente indispensabile una maggiore protezione delle finestre o delle porte balcone contro le effrazioni. Senza un’adeguata protezione, infatti, i malintenzionati hanno vita facile. Questo vale:
Protezione combinata
L’ideale è combinare una martellina con chiave antiscasso alla sicurezza di base contro azionamenti abusivi della martellina, perché la sicurezza di base è efficace anche quando la martellina non è chiusa a chiave. Questa soluzione è idonea:
Sicurezza particolarmente elevata per zone ad alto rischio
Per le stanze che corrono un rischio mediamente alto di essere prese di mira dai malintenzionati, è necessario adottare misure di protezione particolarmente attente. È il caso di:
Maggiore protezione dalle effrazioni per chi desidera distinguersi
SecuSelect® combina diverse tecniche efficaci di protezione dalle effrazioni consentendo varie possibilità di personalizzazione. Non solo è possibile decidere la posizione del meccanismo di chiusura (in alto o in basso sulla rosetta), ma anche scegliere la forma e la versione della martellina. Si tratta di una soluzione consigliabile: